19 Aprile 2025
ASD TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA
...
#diventiamograndinsieme
dona il tuo 5x1000 06328191009
news
percorso: Home > news > News Generiche

Vince Bernardini, vince l'unione di la squadra, vince il Vivicittà

10-04-2025 23:09 - News Generiche
Vivicittà dai grandi numeri, Vivicittà con un percorso nuovo che bacia il lungomare, Vivicittà una festa di colori, Vivicittà dalle grandi emozioni. UISP Civitavecchia ha rinnovato e dato nuova linfa alla corsa su strada che è un immancabile evento.

Per noi l’appuntamento è importantissimo, ogni anno una tradizione a cui non vogliamo mancare: agonisti, i master veterani,i bambini che trascinano e coinvolgono le famiglie. Per l’edizione 2025 non avendo contemporaneità di gare abbiamo potuto sfilare in pieno sotto il vessillo “della corsa più grande del mondo”: 39 società collegate, partenza unica per tutti in diretta da radiorai dove ognuno corre con il proprio passo, sceglie la distanza che preferisce.

10km competitiva , distanza reale circa 9400m, un giro grande di circa 4km e 4 piccoli da circa 1,5km.

Tirreno Atletica Civitavecchia ancora con i piedi ben fermi sul podio: Asia Bernardini vince in 34’86 e Silvia Nasso (la vincitrice in carica) è bronzo in 37’89, alzano al cielo della loro città i grandi trofei dell’edizione 2025. Le ragazze sono parte della squadra che è arrivata terza nella combinata di categoria (allieve-junior-senior) ai campionati italiani di cross e Asia con Dafne Capitani, qui 4^ assoluta e 1^ di categoria , sono argento a squadre sempre al tricolore di cross insieme a Myriam Tofi che ieri a Colleferro ha corso i 10000m in pista in 39’11 che le è valsa la maglia di campionessa regionale e con Sara Pontani presente al Vivicittà. Le atlete sono allenate da Claudio Ubaldi e Capitani da Claudio Cardoni, che segue anche Luca Pandolfi che oggi giunge 4^ assoluto e 1^ di categoria in 32’34 e ringraziamo i ragazzi per aver scelto la maglia biancoazzurra della Tirreno.

6^ e 7^ assoluti e 2^ e 3^ di categoria dietro al compagno di squadra Pandolfi, sono Daniele Mellini in 32’58 e Gioele Romiti in 33’02: le due promesse ieri a Colleferro hanno corso anche loro il 10000m in pista siglando i PB sulla distanza rispettivamente a 34’36 e 35’07.

Federico Ubaldi (1992), ripiega per 33’26 i panni da allenatore per vestire quelli da atleta e giunge al traguardo 1^ di cat e 10^ assoluto. Altro primo posto di cat è per il veterano, Valter Michesi classe 1953, persona che oltre a gestire ottimamente le gare è incoraggiante e trainante per i più giovani che gli si affiancano nelle competizioni, 41’36 il tempo oggi. La lista continua lunghissima con Edoardo Nasti 4^ cat 36’72; Valerio Guida 36’33 5^ cat; Felice Tofi 36’57 (8^cat); Marco Borghini (5^cat); Marco Porchianello (6^cat) 37’10; Matteo Testi (6^cat) 38’03; Gianluca Gori (9^cat) 38’14; Marco Zeroli (8^ cat) 39’30; Attilio Sartorelli (7^) 39’34; Giulio Braccini (9^ cat) 40’33; Ciro Corso (16^ cat) 43’38; Terenzio Piscitelli (20’) 47’23; Cristina Di Camillo (6^cat) 49’19; Elisabetta Araujo (21^ cat) 53’06; Bonomo Alessandro 1954 5^ cat in 55’50.

Nella nuvola azzurra della Tirreno dei bambini colorati con il giallo del Vivicittà alla voce della sostenibilità e della pace corrono spensierati tra la Marina e il porto nella non competitiva di 3km veri trascinatori delle loro famiglie, tra loro e gli agonisti abbiamo schierato un numero che arriva alle 70 persone, una grande gioia correre nella nostra città, emozionati e orgogliosi tutti in divisa sociale.

Una categoria inserita è quella dei 4km giovanili: lo sforzo organizzativo della UISP Civitavecchia per dar modo di esprimere ai ragazzi pronti a correre una lunghezza in più ma ancora non così cresciuti anagraficamente e agonisticamente da sostenere i 10km. Ci auguriamo che nelle prossime edizioni più iscritti alla competitiva giovanile per crescere altri mezzofondisti di domani.

Primo al traguardo Daniele Soresina, a seguire Andrea Mari, Andrea Tavella, Daniel Malandra, Lorenzo Aradis e Daniel Ceccarelli.

Tra le ragazze vince Sofia Biondi e a completare il podio Chiara Fanelli e Annalisa De Fazi terza.

Un grande successo, in numeri , in risultati e soprattutto di partecipazione dove nessuno si è tirato indietro per dare lustro alla manifestazione nella nostra città, dai piccolissimi ai mezzofondisti agli allenatori con la canotta da atleti ai velocisti.
Ph Ugo Arciprete


Fonte: Patrizia Rotolo

Realizzazione siti web www.sitoper.it