03 Aprile 2025
ASD TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA
...
#diventiamograndinsieme
dona il tuo 5x1000 06328191009
news
percorso: Home > news > News Generiche

Grandi risultati dalle multiple ragazzi

12-03-2025 21:32 - News Generiche
Al Paolo Rosi a Roma doppio impegno per la Tirreno Atletica Civitavecchia dove si sono svolte le prime fasi del campionato regionale di prove multiple per la cat ragazzi (2012-2013) e il campionato regionale di lanci lunghi dalla cat cadetti (2010-2011) alle cat assolute.

Quattro gare in sequenza per tutti, compresa la prova di mezzofondo, a scelta la prova di velocità fra i 60m piani e ostacoli, lancio del vortex o getto del peso e ai salti fra lungo e alto.

Andrea Tavella vince il tetrathlon ed è campione regionale con i 600m corsi in 1’51”10; 10”79 ai 60hs; al pb nel lungo con 4,51m e al vortex 43,58m.

Argento a Elena Riccobello con la vittoria nelle singole prove dei 60hs al Pb di 9”86; del salto in alto eguaglia il personale a 1,48m; Pb anche nel vortex scagliato a 24,23m e nei 600m vince la batteria in 1’52”96.

Quarta e quinta piazza per Chiara Riccone e Erika Bellanca, vincono entrambe le rispettive serie in 1’54”30 e 1’55”45; i risultati delle altre prove sono rispettivamente sui 60Hs 11”34 e 11”38PB; al salto in lungo 3,53m e 3,60m e al vortex 22,02mPb e 21,19m. In buona compagnia del pari età 2013 Jacopo Di Girolamo alla prima esperienza in un tetrathlon fa suo il pb sui 60m in 9”72; al vortex 27,95m e ai 600m 2’09”90. I tre ragazzi sono al passaggio dalla cat esordienti, la cat ludica dei bambini, alla cat con i campionati regionali individuali e di squadra, una cat tra le più affollate e praticate solo in questo appuntamento le iscrizioni gara hanno superato quota 1000, quindi si trovano di fronte ad una Atletica stimolante e già impegnativa dalla quale però hanno dimostrato concentrazione e capacità tecnica di base ottime frutto del lavoro dei nostri allenatori fin dall’attività di base.

Ancora tetrathlon con i 2012, le ragazze al secondo anno di categoria vedono l’acuto di Emma Pastorelli al peso che con la miglior misura a 10,38m vince la gara e migliora il PB, nelle altre prove corre i 60m in 9”35, i 600m in 2’08”49 e al lungo 3,44m. Sandra De Fazi si migliora sensibilmente al vortex scagliando l’attrezzo a 31,00m al PB, al lungo mette il punto a 3,62m, 11”36 corre i 60Hs e ai 600m ferma il crono a 2’06”70; Nicole Bettini si affaccia bene alla combinata di gare, con il Pb ai 60Hs corsi in 11”81, 600m corsi in 2’02”71, al lungo 3,57m e al vortex 19,41m.

Nella squadra maschile tutti Pb per Leone Lasagna 9”94 sui 60m; 2’06”34 ai 600m; 3,67m al lungo e 20,99m al vortex. In crescita Francesco Leoncelli con il Pb di 2’11”46 ai 600m, 12”03 ai 60Hs, 3,66m al lungo e 34,65m al vortex. Ricardo Della Giacoma alla primissima esperienza scaglia il vortex a 32,50m, 12”94 ai 60hs, 3,65m lungo e ai 600m 2’40”88.

la cat Ragazzi o U14 è caratterizzata da gare che si articolano sulle prove multiple ma sarebbe più corretto chiamarle multidiciplinarietà, non intese come per le cat assolute che poi portano al decathlon o eptathlon al femminile, ma sulla multilateralità. Fisici in crescita, ognuno con un percorso anatomico biomeccanico funzionale differente che va allenato senza carichi, va costruito e preservato per formare l’atleta del futuro che ad oggi è un ragazzo, una ragazza in crescita e all’inizio dello sviluppo, in cui anche la mente come il corpo va allenata ai cambi di disciplina così da renderlo duttile, versatile adattandosi alle circostanze, per poi essere formati, dalla cat assoluta diciamo dai 16 anni, a trovare la disciplina più adatta in cui specializzarsi e perfezionarsi."

Nello stesso contesto si è svolto il campionato regionale di lanci lunghi, con i personal best siglati da tutte e tre le atlete biancoazzurre: cat allieve al primo anno con Beatrice Pelliccione (2009) al bronzo nel giavellotto 500gr con la misura di 29,53m; Gaia Ferrilli (2010) cadetta al giavellotto 400gr bronzo 29,91m e Valentina Mellini al disco allieve demolisce il pb della scorsa settimana con il miglior lancio segnato a 25,48m e ed 4^ con un settore lanci in crescita e attendiamo la stagione outdoor per ulteriori nuove conferme.




Fonte: Patrizia Rotolo

Realizzazione siti web www.sitoper.it