03 Aprile 2025
ASD TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA
...
#diventiamograndinsieme
dona il tuo 5x1000 06328191009
news
percorso: Home > news > News Generiche

La nuvola azzurra in arrivo ai Campionati italiani di cross e la squadra giovanile è bronzo

03-03-2025 19:11 - News Generiche
Nasso e Patanè 8km assolute
Questa volta sono i prati di Cassino ad ospitare la seconda tappa del cross assoluto e la terza tappa del Trofeo giovanile e del challenge di cross corto. Circa 600 partenti al via si sono dati battaglia nel contendersi il posto ai campionati italiani che si terranno proprio a Cassino sullo stesso percorso.

Tirreno Atletica Civitavecchia stacca il pass per il tricolore del 16 marzo con cinque qualificate nelle sei categorie disponibili, in dettaglio senior femminile e maschile, con le squadre junior U20 e le ragazze u18.

Sul percorso altamente tecnico che alternava lunghe salite a ripide discese con continui cambi di ritmo e brusche inversioni di direzione la mattinata è iniziata con la cat senior sulla distanza dei 10Km oggi in gara con Matteo Moretti è 6^ , Daniele Mellini 19^, Federico Ubaldi 26^, Gioele Romiti 30^.

Nella classifica assoluta femminile Silvia Nasso è 4^ e 1^ delle F35, Matilde Patane' (2005) è 5^ e 1^ della cat promesse per loro la distanza è di 8Km a completare il punteggio di squadra dopo la prima prova di Rocca di Papa.

Le squadre junior sul giro da 5Km e 8Km (2006-2007) sono argento a squadre con il podio vinto da Maugini della studentesca Rieti e le nostre Asia Bernardini e Dafne Capitani argento e bronzo con il rinforzo ai punti in classifica di Myriam Tofi. Gli junior con i punti della prima tappa di Luca Pandolfi e Daniele Soresina con la posizione guadagnata al 9^ posto di Francesco Pierucci ottengono anche loro l'argento a squadre e torneranno a Cassino nelle griglie di partenza dei campionati italiani.

Cat Allievi U18 sul percorso da 4Km e 5Km (2008-2009) con la conferma del 4^ posto regionale di Carlotta Parrucci, al 8^ posto dell'esordiente di categoria Chiara Fanelli, che insieme alla compagna di squadra Linda Graziosi e la presenza di rinforzo di Francesca Susca passano al turno successivo per il tricolore. Nella squadra maschile, netto e sensibile miglioramento in classifica per Daniel Malandra ma non sufficiente a passare il turno per la mancanza del terzo atleta in gara. Citazione al merito va a Daniel Ceccarelli, secondo atleta schierato nella squadra U18, pochi mesi di allenamento e già tanta dedizione alla maglia e voglia di migliorarsi.

Bronzo a squadre nella combinata al trofeo giovanile: primo posto alla squadra cat Ragazzi (2012) il bronzo individuale di Andrea Tavella con le posizioni di rilievo di Leonardo Grossi, Francesco Papacchini, Francesco Leoncelli e Leone Lasagna sui 1500m; tra le ragazze sui 1000m Elena Riccobello oggi è 7^, Chiara Riccone 9^ e Erika Bellanca 13^. Le cadette sui 2000m con Sofia Biondi argento che si assicura la convocazione alla rappresentativa laziale ai campionati italiani di cross, Letizia Merone e Matilda Lancioni tutte 2011 al primo anno di categoria e già molto determinate e concentrate. Percorso da 2500m ai cadetti U16, Andrea Mari combatte per mantenere punti in classifica. Comunque un terzo posto nel trofeo giovanile laziale è punta di soddisfazione per tutti noi e ottima base per l'imminente stagione in pista.

Cross corto di 3km con Matteo Testi in crescendo nelle tre tappe. Mentre nelle gare dei bambini Elisa Pietrantuono e Diana Merone entrambe F10 portano i nostri colori sui prati del cassinate in una bellissima giornata primaverile di corsa campestre.

Un'altra giornata piena di emozioni. Nello splendido percorso di Cassino che sarà teatro dei campionati italiani di cross conquistiamo 5 qualificazioni su 6 confermandoci sul podio a squadre anche nella categoria under 15 sia maschile che femminile. Nella categoria ragazzi i nostri under 13 vincono entrambe la classifica a squadre confermando quanto fatto vedere nelle prime due tappe del trofeo giovanile. Una conferma di tutto il movimento e della bontà del lavoro dei nostri allenatori che preparano a puntino tutti gli appuntamenti del fitto programma federale facendo giungere in perfetta forma i nostri atleti che, da parte loro, non lesinano certo impegno e dedizione, una miscela perfetta. Dalla falange master, un movimento molto appassionato che vede i nostri atleti al traguardo della Roma-Ostia con gli altri impegnati nella preparazione della Maratona di Roma del prossimo 16 marzo. Una stagione appena iniziata che si annuncia piena di soddisfazioni”

A Roma si corre la RomaOstia, la famosa mezza che giunta all'edizione numero 50 conta 13000 iscritti. È stata una festa sportiva e sociale con il villaggio eventi con screening di controllo della salute e punti informativi e la gara che si conferma veloce, una gara popolare amata da tutti. Tra i nostri atleti hanno partecipato con risultati più che soddisfacenti: Angelo Granella M50 giunge al traguardo in 1h22'20; Marco Porchianello M35 in 1h26'39” e Alessandro Bonomo m70 in 2h14'23”.







Fonte: Patrizia Rotolo

Realizzazione siti web www.sitoper.it